- tu
- tuA pron. pers. m. e f. di seconda pers. sing. Indica la persona a cui si parla e si usa (solo come sogg.) rivolgendosi a persona con cui si è in grande familiarità | Generalmente omesso quando la persona è chiaramente indicata dal verbo, si esprime invece quando il v. è al congiunt., quando i soggetti sono più di uno, nelle contrapposizioni, con ‘stesso’, ‘medesimo’, ‘anche’, ‘pure’, ‘nemmeno’, ‘proprio’, ‘appunto’ e sim.: se tu l'avessi vista!; né tu né io lo sapevamo; tu stesso l'hai affermato; anche tu lo conosci. B in funzione di s. m. Il pronome ‘tu’ | Dare del tu a qlcu., rivolgersi a qlcu. usando il pron. ‘tu’ e (est.) avere familiarità e confidenza.
Enciclopedia di italiano. 2013.